Volpe sarda

Lunedì, 15 Gennaio, 2024

Nome scientifico: Vulpes vulpes ichnusaevolpe

La volpe sarda è una sottospecie endemica dell'isola, presente anche in Corsica, più piccola rispetto alla volpe rossa europea. La testa ha forma triangolare, con il muso appuntito, gli occhi grandi, le orecchie larghe, erette e appuntite, il tronco allungato e snello, la coda è folta, lunga circa metà del corpo, ha la punta bianca. Il mantello è fulvo, bianco nel ventre e nel muso. E' diffusa in tutta la Sardegna, vive allo stato selvatico ai margini del bosco e nelle campagne in prossimità dei centri abitati, non è raro avvistarla. E' un animale prevalentemente solitario, ha abitudini crepuscolari. Costruisce la sua tana scavando nel terreno, con varie camere e diverse vie di fuga.

E' una specie non minacciata a livello regionale, nazionale ed europeo.

 

Questo dipinto è stato realizzato nel 2019 a olio su una tela che misura 100 cm x 100 cm.

Guarda su youtube il video con la spiegazione e il timelapse con le varie fasi della realizzazione: https://www.youtube.com/watch?v=8RVHGslPq68&t=12s&ab_channel=TizianaSannaWildlifeArtist