Muflone sardo

Sabato, 13 Gennaio, 2024

Nome scientifico: Ovis gmelini musimonmuflone

Il muflone è uno degli animali più emblematici delle zone montane dell'isola. Vive nelle zone rocciose più impervie, con pendenze e strapiombi, è un abile scalatore, è agile e veloce. Il corpo ricorda la pecora domestica ma il suo aspetto è più robusto. Il pelo è corto e marrone-bruno con parti bianche nel muso, nel ventre, nel sottocoda e nella parte inferiore delle zampe. Le corna spiralate, presenti generalmente solo nel maschio, sono a crescita continua e possono raggiungere i 90 cm di lunghezza e arrivare a 6 kg di peso. I mufloni tendono a vivere in grossi gruppi. La dieta è costituita da erba, germogli, frutti, foglie degli arbusti.

Il muflone è considerato una specie rara a livello regionale e nazionale.

 

Questo dipinto è stato realizzato nel 2018 a olio su una tela che misura 100 cm x 100 cm.

Guarda su youtube il video con la spiegazione e il timelapse con le varie fasi della realizzazione: https://www.youtube.com/watch?v=BrouSoZqEFs&ab_channel=TizianaSannaWildlifeArtist