Ciao amici, vi presento il mio primo elefante: è interamente dipinto a mano su una tela 80 x 100 con una tecnica mista.
Ho scelto di realizzarlo in bianco e nero per enfatizzare la caratteristica della sua pelle, il suo aspetto ruvido e rugoso. L'idea di dipingere questo quadro è nata leggendo con i miei studenti la storia dell'elefante bianco Abul-Abbas, donata nell'802 a Carlo Magno dal califfo di Baghdad Harun al-Rashid. Ho cercato di immaginare la scena in cui Carlo Magno, vedendo quel curioso animale con un raro esempio di albinismo, rimase notevolmente impressionato. Questa storia mi ha portato a guardare foto e informazioni su questo magnifico animale e ho voluto ritrarlo.
Quest'opera è stata esposta nel 2018 alla Mostra bipersonale "CAGED" presso la Fondazione per l'Arte Bartoli Felter a Cagliari.
Guarda la galleria con tutti i miei quadri: https://www.tizianasanna.com/it/animali
Tutti i miei quadri sono interamente dipinti a mano e sono pezzi unici e originali corredati di certificato di autenticità.
Utilizzo colori e materiali delle migliori marche, tele di grandi dimensioni e di alta qualità montate su un telaio da 4 cm di spessore. Il dipinto continua su tutti i bordi ed è subito pronto per essere esposto nell’ambiente che preferisci.
Il risultato è un’opera molto moderna di altissima qualità, curata in ogni minimo dettaglio.
Le mie opere, iperrealistiche e con uno stile fotografico, hanno come soggetti principali animali, per lo più animali esotici come elefanti, rinoceronti, tigri, giraffe o leopardi, o tipici del territorio sardo. Riesco a mettere in risalto i dettagli, meticolosamente curati, e a focalizzare l'attenzione sul soggetto, che è l'unico personaggio dell'opera: lo sfondo, infatti, è assente, è prevalentemente monocromatico ed enfatizza l'attenzione sull'animale astraeandolo ed estraendolo da uno spazio reale.
Il mio stile è definito pop - iperrealismo perché i soggetti sono dipinti seguendo una tecnica dettagliata, ma la loro posizione in uno spazio irreale dà alle opere caratteristiche che sono più tipiche della pop art, quindi l'iperrealismo e uno stile grafico si fondono. Uso tecniche diverse a seconda del soggetto e degli effetti che voglio ottenere.
Alcune informazioni sull'elefante bianco
L'elefante bianco, noto anche come elefante albino, è un animale molto raro, a rischio estinzione.
Ci sono esemplari di elefante bianco tra elefanti indiani ed elefanti africani. Sin dai tempi antichi, gli elefanti bianchi sono considerati sacri in diversi paesi asiatici: India, Tailandia e Laos.
Nella foto: dipinto iperrealista di elefante bianco realizzata su tela 100 cm x 80 cm con tecnica mista di Tisha (Tiziana Sanna).
Rif. foto: Johan Swanepoel