Nome scientifico: Felis silvestris lybica var. sarda
Il gatto selvatico sardo è uno degli animali più selvatici dell'isola, probabilmente una specie endemica. E' arrivato in Sardegna dalle coste del Nord Africa e del Medio Oriente, la sua introduzione si deve ai Fenici, che usavano trasportare i gatti nelle loro navi per combattere i roditori. Più grande rispetto al gatto domestico, il corpo arriva fino a 70 cm di lunghezza, ha la testa rotonda con il muso corto, le orecchie appuntite con un ciuffo di peli alle estremità, il pelo striato e una coda lunga circa la metà del corpo. Vive nella foresta sempreverde mediterranea allo stato selvatico, è molto difficile riuscire a vederlo. E' un abile cacciatore, è agile e veloce nell’arrampicarsi sugli alberi.
E’ considerata una specie rara a livello regionale ed europeo.
Questo dipinto è stato realizzato nel 2020 a olio su una tela che misura 100 cm x 100 cm.
Guarda su youtube il video con la spiegazione e il timelapse con le varie fasi della realizzazione: https://www.youtube.com/watch?v=7y4KbEzqWGA&ab_channel=TizianaSannaWildlifeArtist