Astore sardo

Venerdì, 5 Gennaio, 2024

Nome scientifico: Accipiter gentilis arrigoniiastore

L’astore sardo è una sottospecie endemica sardo-corsa. E' più piccolo rispetto alla specie presente nel resto d’Italia, da cui si differenzia anche per la colorazione più scura del dorso. La testa e la nuca hanno un piumaggio color nero-ardesia, il petto e le zampe sono caratterizzate da striature bianche, il sottocoda è completamente bianco. La colorazione è simile in entrambi i sessi, variano invece le dimensioni: la femmina è più grande del maschio di circa un terzo. E' un rapace specializzato per la caccia in ambienti boschivi: le ali corte e la lunga coda gli consentono un'eccezionale agilità di volo tra agli alberi. Si nutre principalmente di uccelli di piccole e medie dimensioni, rapaci notturni e diurni. 

Specie rara a livello regionale, nazionale ed europeo.

 

Questo dipinto è stato realizzato nel 2023 a olio su una tela che misura 50 cm x 50 cm.