Asinello albino dell'Asinara

Mercoledì, 3 Gennaio, 2024

Nome scientifico: Equus asinus var. albinaasino albino

L'asinello bianco dell'Asinara è un rarissimo esempio di albinismo mantenuto allo stato di natura. Vive allo stato brado nell'isola dell'Asinara, da cui prende il nome, e in altre zone protette della Sardegna. Alcuni studiosi ritengono che sia endemico del luogo, altri che sia una sottospecie africana importata dall’Egitto. Ha dimensioni ridotte, circa un metro di altezza al garrese. Il manto alla nascita è bianco candido, col tempo diventa più opaco e folto. La pelle è rosea, in particolare nel muso, nelle orecchie e intorno all’occhio, l'iride è celeste. E’ un animale fotofobico e questo gli causa una tipica camminata incerta e la riluttanza al permanere sotto la luce diretta del sole per lunghi periodi.

Attualmente sono presenti sull’isola circa 120 individui.

 

Questo dipinto è stato realizzato nel 2020 a olio su una tela che misura 80 cm x 100 cm.

Guarda su youtube il video con la spiegazione e il timelapse con le varie fasi della realizzazione: https://www.youtube.com/watch?v=TdjQ1F_8ovc&ab_channel=TizianaSannaWildlifeArtist